Sappiamo ormai da tempo che i CAMBIAMENTI CLIMATICI potrebbero avere conseguenze devastanti per il nostro pianeta.
L’Accordo di Parigi del 2015 – sottoscritto da 196 stati di tutto il mondo – li vincola a mantenere la temperatura media globale al disotto dei 2°C, con l’ambizione di rimanere al di sotto di 1.5°C: obiettivo che prevede di dimezzare le emissioni di GAS SERRA entro il 2030 per portarle ad uno zero netto (“net zero”) entro il 2050.
Aziende come D’Antoni Costruzioni ricoprono un ruolo fondamentale per il futuro del clima, per arrivare al 2050 ad essere “carbon neutral” o meglio ancora “climate positive”.
Ma cosa vogliono dire questi termini?
La “CARBON NEUTRALITY” è il risultato del bilanciamento tra emissioni non eliminabili ed emissioni riassorbite.
Diventare “CLIMATE POSITIVE” è un ulteriore passo in avanti: significa che oltre ad essere in grado di neutralizzare le emissioni di carbonio associate alla propria attività, si provvede a rimuovere dall’atmosfera più anidride carbonica e altri GAS SERRA rispetto a quelli generati dalla propria attività.
Una strategia a più lungo termine verso la de-carbonizzazione contribuisce a sviluppare CITTÀ RESILIENTI e può comprendere azioni come:
Per questi progetti sono pianificati ingenti investimenti da parte dello Stato, ma la consapevolezza di tutti è la base per far sì che questo diventi davvero il nostro futuro.
Via Comunità Economica Europea, 55
95045 – Misterbianco (CT)
095 3527337
info@dantonicostruzioni.it
progettazioni@dantonicostruzioni.it
Copyright © 2022 D’Antoni Group | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Designed by Fresco Studio